Fare industria vuol dire fare cultura, realizzando sintesi originali tra valore e valori, redditività e socialità
Livello | Servizio fotografico |
Definizione dell'oggetto | Positivi (19) |
Autore | Anonimo Foto Alfredo |
Cronologia | 02 giugno 1951 - 03 giugno 1951 |
Descrizione generale del soggetto | Corsa eliminatoria piemontese disputatasi il 3 giugno 1951 per la qualificazione alla finale della terza edizione del Gran Premio Pirelli: la manifestazione vide la vittoria del corridore Silvano Nuccio. Le fotografie riprendono la corsa e momenti precedenti e successivi alla gara. |
Dati tecnici | BN gelatina bromuro d'argento/carta 9 Positivi - 12 x 18 cm ca. - 9 Positivi - 17 x 23 cm ca. - 1 Positivo - 13 x 18 cm ca. - |
Persone | Nuccio, Silvano Binda, Alfredo Daveglia, Arrigo Rodoni, Adriano |
Categorie | Sport > Corse velo > Gran Premio Pirelli per dilettanti |
Immagine 1 di 12 | |
Numero | 1_33_576 |
Definizione | stampa su carta |
Autore | Foto Alfredo |
Descrizione specifica del soggetto | I corridori prima della partenza della gara |
Misure | 12,7 x 17,9 cm ca. |
Immagine 1 di 12 | |
Numero | 1_33_578 |
Definizione | stampa su carta |
Autore | Anonimo |
Descrizione specifica del soggetto | I corridori prima della partenza della gara |
Misure | 16,3 x 22,1 cm ca. |
Immagine 1 di 12 | |
Numero | 1_33_579 |
Definizione | stampa su carta |
Autore | Foto Alfredo |
Descrizione specifica del soggetto | I corridori prima della partenza della gara: la fotografia è eseguita ad Alessandria e sullo sfondo è visibile l'Arco di Trionfo |
Misure | 12,6 x 17,7 cm ca. |
Immagine 1 di 12 | |
Numero | 1_33_580 |
Definizione | stampa su carta |
Autore | Anonimo |
Descrizione specifica del soggetto | Il passaggio dei corridori su una strada tra due ali di spettatori |
Misure | 13 x 17,9 cm ca. |
Immagine 1 di 12 | |
Numero | 1_33_581 |
Definizione | stampa su carta |
Autore | Anonimo |
Descrizione specifica del soggetto | I corridori prima della partenza della gara |
Misure | 16,5 x 22,6 cm ca. |
Immagine 1 di 12 | |
Numero | 1_33_582 |
Definizione | stampa su carta |
Autore | Anonimo |
Descrizione specifica del soggetto | La partenza della gara, poco prima del via': i corridori, gli uomini del servizio corse, gli spettatori e alcune auto, una delle quali pubblicizza un prodotto |
Misure | 16,4 x 22,5 cm ca. |
Immagine 1 di 12 | |
Numero | 1_33_583 |
Definizione | stampa su carta |
Autore | Anonimo |
Descrizione specifica del soggetto | Il passaggio di alcuni corridori |
Misure | 16,4 x 22,3 cm ca. |
Immagine 1 di 12 | |
Numero | 1_33_584 |
Definizione | stampa su carta |
Autore | Anonimo |
Descrizione specifica del soggetto | Il passaggio di alcuni corridori dalla postazione di rifornimento |
Misure | 16,5 x 22,5 cm ca. |
Immagine 1 di 12 | |
Numero | 1_33_585 |
Definizione | stampa su carta |
Autore | Anonimo |
Descrizione specifica del soggetto | Il passaggio di tre corridori lungo una strada tra due ali di spettatori: i componenti del gruppo in primo piano competono per il terzo posto |
Misure | 16,3 x 22,5 cm ca. |
Immagine 1 di 12 | |
Numero | 1_33_586 |
Definizione | stampa su carta |
Autore | Anonimo |
Descrizione specifica del soggetto | L'arrivo al traguardo del vincitore della corsa, il corridore Silvano Nuccio, della società U.C.A.B. di Biella |
Misure | 16,6 x 22,2 cm ca. |
Immagine 1 di 12 | |
Numero | 1_33_587 |
Definizione | stampa su carta |
Autore | Anonimo |
Descrizione specifica del soggetto | Il vincitore, il corridore Silvano Nuccio, con la fidanzata |
Misure | 22 x 16,1 cm ca. |
La Fondazione Pirelli nasce nel 2008 per volontà del Gruppo e della famiglia Pirelli per salvaguardare e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale, storico e contemporaneo dell'azienda e promuoverne la cultura d'impresa. La Fondazione Pirelli ha sede presso il "Fabbricato 134", palazzina storica dell'area Pirelli, completamente ristrutturata. All'interno oltre agli uffici, trovano spazio i locali dedicati all'Archivio Storico Pirelli, una sala consultazione e un open space pensato per l'organizzazione di iniziative e incontri rivolti al pubblico.