Fare industria vuol dire fare cultura, realizzando sintesi originali tra valore e valori, redditività e socialità
Livello | Servizio fotografico |
Definizione dell'oggetto | Positivi (3) |
Autore | Editorial Atlantida |
Cronologia | 12 febbraio 1949 - 13 febbraio 1949 |
Luogo di ripresa | Rosario |
Descrizione generale del soggetto | III edizione della Copa Acción de San Lorenzo disputatasi sul Circuito del Parco Independencia a Rosario il 13 febbraio 1949: i corridori e il pubblico. La manifestazione vide la vittoria di Nino Farina su Ferrari, seguito da Reg Parnell e Alberto Ascari su Maserati. |
Dati tecnici |
3 Positivi - 9 x 12 cm ca. - B/N - gelatina bromuro d'argento/carta |
Persone | Villoresi, Gigi Ascari, Alberto Farina, Nino |
Categorie | Sport > Corse auto > Copa Acción de San Lorenzo |
Sport > Corse auto > Gran Premio Ciudad de Rosario |
Immagine 1 di 3 | |
Numero | 1_1A_63 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | Il pubblico durante la gara |
Misure | 8,8 x 11,9 cm ca. |
Immagine 1 di 3 | |
Numero | 1_1A_64 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | Il corridore Gigi Villoresi vicino all'auto controllata dai meccanici |
Misure | 8,5 x 11,9 cm ca. |
La Fondazione Pirelli nasce nel 2008 per volontà del Gruppo e della famiglia Pirelli per salvaguardare e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale, storico e contemporaneo dell'azienda e promuoverne la cultura d'impresa. La Fondazione Pirelli ha sede presso il "Fabbricato 134", palazzina storica dell'area Pirelli, completamente ristrutturata. All'interno oltre agli uffici, trovano spazio i locali dedicati all'Archivio Storico Pirelli, una sala consultazione e un open space pensato per l'organizzazione di iniziative e incontri rivolti al pubblico.