Fare industria vuol dire fare cultura, realizzando sintesi originali tra valore e valori, redditività e socialità
Livello | Servizio fotografico |
Definizione dell'oggetto | stampe su carta (17) |
Autore | Publifoto |
Cronologia | 1956 - 1957 |
Luogo di ripresa | Milano Bicocca |
Descrizione generale del soggetto | Interni ed esterni della mensa impiegati dello stabilimento Bicocca, appena terminata |
Dati tecnici | b/n gelatina al bromuro d'argento su carta stampa su carta - 18 x 24 ca - B/N - |
Persone | Minoletti, Giulio Chiodi, Cesare |
Categorie | Prodotti > Prodotti diversificati > Pavimenti in gomma |
Sedi e stabilimenti > Milano - Bicocca | |
Welfare > Mensa | |
Articoli correlati |
Una mensa di fabbrica (Pirelli. Rivista di informazione e di tecnica) La nuova mensa impiegati di Bicocca (Fatti e Notizie) |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15281 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | Veduta delle cucine. La fotografia è pubblicata nell'articolo "La nuova mensa impiegati di Bicocca", in "Fatti e Notizie" n. 1, 1957 |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15282 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | Veduta delle cucine |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15283 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | Veduta delle cucine |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15284 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | Veduta delle cucine. La fotgrafia è pubblicata nell'articolo "Una mensa di fabbrica", in "Pirelli. Rivista d'informazione e di tecnica" n. 1, 1957, a pag. 44 |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15285 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | Veduta delle cucine |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15286 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | Il nastro convogliatore delle vivande. La fotgrafia è pubblicata nell'articolo "Una mensa di fabbrica", in "Pirelli. Rivista d'informazione e di tecnica" n. 1, 1957, a pag. 45, e nell'articolo "La nuova mensa impiegati di Bicocca", in "Fatti e Notizie" n. 1, 1957 |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15287 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | Il banco di distribuzione delle vivande |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15288 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | L'ingresso con il guardaroba. La fotografia è pubblicata nell'articolo "La nuova mensa impiegati di Bicocca", in "Fatti e Notizie" n. 1, 1957 |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15290 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | Il banco di distribuzione delle vivande |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15291 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | La sala ristorante da 770 posti, con una superficie di 1500 mq e pavimento in gomma. La fotografia è pubblicata nell'articolo "La nuova mensa impiegati di Bicocca", in "Fatti e Notizie" n. 1, 1957 |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15292 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | La sala ristorante da 770 posti, con una superficie di 1500 mq e pavimento in gomma |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15293 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | La sala ristorante da 770 posti, con una superficie di 1500 mq e pavimento in gomma |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15294 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | La sala ristorante da 770 posti, con una superficie di 1500 mq e pavimento in gomma |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15295 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | La sala ristorante da 770 posti, con una superficie di 1500 mq e pavimento in gomma. All'interno, un piccolo prato con un albero e una vasca d'acqua. La fotografia è pubblicata in "Fatti e Notizie" n. 11-12 1956, p. 2 |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 15308 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | L'esterno della mensa, con la vetrata alta 9,5 metri, scandita da sottili colonne scure, che emergono da una striscia d'acqua, da cui si alza un terrapieno realizzato a prato |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 18487 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | L'esterno della mensa, con la vetrata alta 9,5 metri, scandita da sottili colonne scure, che emergono da una striscia d'acqua, da cui si alza un terrapieno realizzato a prato |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 18488 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | L'esterno della mensa, con la vetrata alta 9,5 metri, scandita da sottili colonne scure, che emergono da una striscia d'acqua,da cui si alza un terrapieno realizzato a prato. La fotografia è pubblicata sulla copertina di "Fatti e Notizie" n. 1, 1957 |
Immagine 1 di 19 | |
Numero | 18489 |
Definizione | stampa su carta |
Descrizione specifica del soggetto | L'esterno della mensa, con l'ingresso |
La Fondazione Pirelli nasce nel 2008 per volontà del Gruppo e della famiglia Pirelli per salvaguardare e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale, storico e contemporaneo dell'azienda e promuoverne la cultura d'impresa. La Fondazione Pirelli ha sede presso il "Fabbricato 134", palazzina storica dell'area Pirelli, completamente ristrutturata. All'interno oltre agli uffici, trovano spazio i locali dedicati all'Archivio Storico Pirelli, una sala consultazione e un open space pensato per l'organizzazione di iniziative e incontri rivolti al pubblico.