Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli..

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Quale modernità?

L’ultima fatica letteraria di Giuseppe Lupo ripercorre il Novecento delle fabbriche e pone la necessità di un racconto diverso del passato

Modernità e tradizione. Progresso e povertà. Sviluppo e declino. Paradiso e inferno. Potrebbero essere molti altri i binomi di opposti – che cambiano di volta in volta ed a seconda della posizione di guarda -, in grado di caratterizzare le letture del presente e il cammino dal passato (senza dimenticare, naturalmente, la prospettiva, anch’essa differente, del futuro). Analisi complessa, quella della modernità. Analisi che, comunque, deve essere condotta da chi voglia essere consapevole davvero dell’epoca in cui vive. Ed è per tutto questo che serve leggere “La modernità malintesa. Una controstoria dell’industria italiana”, ultima fatica letteraria di Giuseppe Lupo.

Lupo ripercorre il Novecento – il secolo della modernità, appunto -, che ha impresso una svolta epocale all’economia e alla politica, ha inciso nel tessuto culturale e sociale del nostro paese (e non solo), infrangendo equilibri secolari, mandando in frantumi la linea di continuità tra passato e futuro. Fino al salto decisivo: il tramonto della civiltà contadina e l’avvento dell’industrializzazione. Una corsa verso il futuro, quella del secolo scorso, che Lupo analizza attraverso i racconti che ne sono stati fatti. E dando voce ad alcune delle figure più rappresentative di questi racconti: da Vittorini a Testori, da Fortini a Mastronardi, da Calvino a Pasolini (solo per citarne alcune tra le tante). E senza dimenticare quel controverso rapporto tra umanesimo e scienza nella narrativa di fabbrica e nei periodici aziendali del secondo dopoguerra. Tutto per arrivare all’oggi caratterizzato dal “realismo liquido”, dal proletariato che non esiste più nelle forme di una volta, dalle molte fragilità del lavoro e dalle prospettive incerte e confuse. E tutto per arrivare a chiedersi se non sia meglio cambiare decisamente visuale e arrivare ad una controlettura della modernità che sia originale, alternativa, progettuale, e che aspiri a modificare il mondo, a, si spiega nel libro, “recidere il cordone ombelicale con il secolo terribile e maestoso di cui ci sentiamo ancora figli”.
E’ denso e bello il libro scritto da Giuseppe Lupo: pagine da leggere con grande attenzione, non sempre facili ma certo affascinanti e utili.

La modernità malintesa. Una controstoria dell’industria italiana
Giuseppe Lupo
Marsilio Editori, 2023

L’ultima fatica letteraria di Giuseppe Lupo ripercorre il Novecento delle fabbriche e pone la necessità di un racconto diverso del passato

Modernità e tradizione. Progresso e povertà. Sviluppo e declino. Paradiso e inferno. Potrebbero essere molti altri i binomi di opposti – che cambiano di volta in volta ed a seconda della posizione di guarda -, in grado di caratterizzare le letture del presente e il cammino dal passato (senza dimenticare, naturalmente, la prospettiva, anch’essa differente, del futuro). Analisi complessa, quella della modernità. Analisi che, comunque, deve essere condotta da chi voglia essere consapevole davvero dell’epoca in cui vive. Ed è per tutto questo che serve leggere “La modernità malintesa. Una controstoria dell’industria italiana”, ultima fatica letteraria di Giuseppe Lupo.

Lupo ripercorre il Novecento – il secolo della modernità, appunto -, che ha impresso una svolta epocale all’economia e alla politica, ha inciso nel tessuto culturale e sociale del nostro paese (e non solo), infrangendo equilibri secolari, mandando in frantumi la linea di continuità tra passato e futuro. Fino al salto decisivo: il tramonto della civiltà contadina e l’avvento dell’industrializzazione. Una corsa verso il futuro, quella del secolo scorso, che Lupo analizza attraverso i racconti che ne sono stati fatti. E dando voce ad alcune delle figure più rappresentative di questi racconti: da Vittorini a Testori, da Fortini a Mastronardi, da Calvino a Pasolini (solo per citarne alcune tra le tante). E senza dimenticare quel controverso rapporto tra umanesimo e scienza nella narrativa di fabbrica e nei periodici aziendali del secondo dopoguerra. Tutto per arrivare all’oggi caratterizzato dal “realismo liquido”, dal proletariato che non esiste più nelle forme di una volta, dalle molte fragilità del lavoro e dalle prospettive incerte e confuse. E tutto per arrivare a chiedersi se non sia meglio cambiare decisamente visuale e arrivare ad una controlettura della modernità che sia originale, alternativa, progettuale, e che aspiri a modificare il mondo, a, si spiega nel libro, “recidere il cordone ombelicale con il secolo terribile e maestoso di cui ci sentiamo ancora figli”.
E’ denso e bello il libro scritto da Giuseppe Lupo: pagine da leggere con grande attenzione, non sempre facili ma certo affascinanti e utili.

La modernità malintesa. Una controstoria dell’industria italiana
Giuseppe Lupo
Marsilio Editori, 2023

CIAO, COME POSSO AIUTARTI?