Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli..

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Vive imprese storiche d’Italia

Una ricerca valorizza, attraverso l’analisi di una serie di filmati, il ruolo e il significato di alcune delle aziende centenarie del Paese

Il presente deve guardare al futuro ma anche a ciò che ha alle spalle e quindi alla storia. Vale anche per l’economia e la produzione, per le fabbriche. Si tratta di un modo di avvicinarsi ai temi dell’oggi che fino a poco tempo fa è stato molto trascurato e che, adesso, trova invece nuovo vigore. L’attenzione da parte delle imprese alle loro storie cresce. E con ragione, soprattutto in un momento di confusione congiunturale e programmatica. Serve, cioè, rifarsi anche ai modelli di imprese storiche per capire come orientarsi rispetto al futuro. “L’impresa storica come patrimonio culturale del territorio” di Paola Castellani e Chiara Rossato – ricerca presentata nell’ambito XXVII Convegno annuale di Sinergie -, approfondisce questi aspetti del fare imprese in maniera avveduta.  La ricerca ragiona quindi sui profili delle imprese storiche in Italia e di come queste possano diventare risorse per il territorio in cui sono collocate. Non è un’indagine sulla letteratura (in parte comunque usata per inquadrare il trema). Il lavoro è stato condotto “sul campo” ma in maniera originale. Ad essere analizzati sono stati dei cortometraggi d’impresa realizzati nell’ambito dell’iniziativa “Futuro Antico” lanciata dall’Unione Imprese Storiche Italiane con l’obiettivo di raccogliere e diffondere la cultura imprenditoriale ultracentenaria.  Ogni filmato è stato visionato e studiato, sezionato in immagini e testi, ascoltato e guardato, collegato al contesto nel quale è stato realizzato. Le imprese coinvolte sono state, fra le altre, Borsalino, Maserati, Fratelli Alinari, Biscotti Gentilini, Amarelli, Cantine Ferrari.

Spiegano le ricercatrici: “Dallo studio compiuto emergono sette aspetti in grado di sostenere l’heritage racchiuso in ogni impresa storica: la reputazione, il radicamento territoriale, l’amore per il proprio prodotto, la volontà di far conoscere il proprio processo produttivo, il connubio tradizione-innovazione, la consapevolezza dell’importanza di custodire e tramandare il proprio sapere imprenditoriale e produttivo anche attraverso la forma archiviale e/o museale; l’arte e la bellezza dei prodotti artigianali”.  Soprattutto poi, dalle storie fissate nelle immagini e nelle parole, emergono i tratti essenziali di una cultura d’impresa che, radicata nel passato, può ancora insegnare molto oggi. Ed è per questo che deve essere diffusa e non solo conservata.

La ricerca di Paola Castellani e Chiara Rossato è semplicemente un tassello di un’architettura che deve ancora essere completata ed estesa, ma è utile e interessante conoscerlo.

L’impresa storica come patrimonio culturale del territorio

Paola Castellani, Chiara Rossato

XXVII Convegno annuale di Sinergie,  “Heritage, management e impresa: quali sinergie?” – Università degli Studi del Molise, sede di Termoli

Sinergie Journal, 2016

Una ricerca valorizza, attraverso l’analisi di una serie di filmati, il ruolo e il significato di alcune delle aziende centenarie del Paese

Il presente deve guardare al futuro ma anche a ciò che ha alle spalle e quindi alla storia. Vale anche per l’economia e la produzione, per le fabbriche. Si tratta di un modo di avvicinarsi ai temi dell’oggi che fino a poco tempo fa è stato molto trascurato e che, adesso, trova invece nuovo vigore. L’attenzione da parte delle imprese alle loro storie cresce. E con ragione, soprattutto in un momento di confusione congiunturale e programmatica. Serve, cioè, rifarsi anche ai modelli di imprese storiche per capire come orientarsi rispetto al futuro. “L’impresa storica come patrimonio culturale del territorio” di Paola Castellani e Chiara Rossato – ricerca presentata nell’ambito XXVII Convegno annuale di Sinergie -, approfondisce questi aspetti del fare imprese in maniera avveduta.  La ricerca ragiona quindi sui profili delle imprese storiche in Italia e di come queste possano diventare risorse per il territorio in cui sono collocate. Non è un’indagine sulla letteratura (in parte comunque usata per inquadrare il trema). Il lavoro è stato condotto “sul campo” ma in maniera originale. Ad essere analizzati sono stati dei cortometraggi d’impresa realizzati nell’ambito dell’iniziativa “Futuro Antico” lanciata dall’Unione Imprese Storiche Italiane con l’obiettivo di raccogliere e diffondere la cultura imprenditoriale ultracentenaria.  Ogni filmato è stato visionato e studiato, sezionato in immagini e testi, ascoltato e guardato, collegato al contesto nel quale è stato realizzato. Le imprese coinvolte sono state, fra le altre, Borsalino, Maserati, Fratelli Alinari, Biscotti Gentilini, Amarelli, Cantine Ferrari.

Spiegano le ricercatrici: “Dallo studio compiuto emergono sette aspetti in grado di sostenere l’heritage racchiuso in ogni impresa storica: la reputazione, il radicamento territoriale, l’amore per il proprio prodotto, la volontà di far conoscere il proprio processo produttivo, il connubio tradizione-innovazione, la consapevolezza dell’importanza di custodire e tramandare il proprio sapere imprenditoriale e produttivo anche attraverso la forma archiviale e/o museale; l’arte e la bellezza dei prodotti artigianali”.  Soprattutto poi, dalle storie fissate nelle immagini e nelle parole, emergono i tratti essenziali di una cultura d’impresa che, radicata nel passato, può ancora insegnare molto oggi. Ed è per questo che deve essere diffusa e non solo conservata.

La ricerca di Paola Castellani e Chiara Rossato è semplicemente un tassello di un’architettura che deve ancora essere completata ed estesa, ma è utile e interessante conoscerlo.

L’impresa storica come patrimonio culturale del territorio

Paola Castellani, Chiara Rossato

XXVII Convegno annuale di Sinergie,  “Heritage, management e impresa: quali sinergie?” – Università degli Studi del Molise, sede di Termoli

Sinergie Journal, 2016

CIAO, COME POSSO AIUTARTI?