

Anche quest’anno Fondazione Pirelli, Fondazione ISEC e Fondazione Cineteca Italiana collaborano alla realizzazione del corso di formazione e aggiornamento Cinema & Storia rivolto agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie della Regione Lombardia.
Il nuovo ciclo di incontri, in partenza a febbraio 2020, alterna lezioni e conversazioni tenute da professori provenienti da diverse facoltà universitarie d’Italia a proiezioni cinematografiche presso il Museo Interattivo del Cinema di Milano.
Per questa ottava edizione – dal titolo “La storia e gli oggetti: consumi, generi, prodotti”- l’attenzione è focalizzata sul mondo dei consumi e in generale degli oggetti che ci circondano come specchio rivelatore della società. Gli incontri, attraverso l’analisi dell’età moderna e contemporanea, offrono una proposta formativa che rilegge le grandi scansioni della storia intrecciando saperi e sguardi diversi.
Il corso è strutturato in nove appuntamenti: tutti gli incontri si svolgono il lunedì, dalle ore 15 alle ore 18, nelle sedi indicate.
Ai docenti iscritti è messo a disposizione il materiale didattico relativo al corso ed è rilasciato un attestato di partecipazione.
Per scaricare il programma completo clicca qui
Modalità di partecipazione e iscrizione
L’iscrizione al corso è gratuita ma obbligatoria, scrivendo a didattica@fondazioneisec.it entro lunedì 20 gennaio 2020
Fondazione Pirelli
Viale Sarca 222, 20126 Milano
Fondazione ISEC
Largo Alfonso Lamarmora 17, 20099 Sesto San Giovanni (Mi)
didattica@fondazioneisec.it
Metro Linea 1 (rossa), fermata Sesto Rondò
Autobus 724, fermata Sesto Rondò
fondazioneisec.it
MIC – Museo Interattivo del Cinema
Viale Fulvio Testi 121, 20162 Milano
Metro Linea 5 (lilla), fermata Bicocca
cinetecamilano.it