“Back to Bicocca”, lo spettacolo interattivo di Fondazione Pirelli per MuseoCity 2022
Fondazione Pirelli rinnova la sua partecipazione per il sesto anno consecutivo a MuseoCity, la manifestazione promossa dal Comune di Milano che dal 4 al 6 marzo 2022 coinvolgerà istituzioni e musei della città e anche alcune realtà fuori dai confini milanesi.
Fondazione Pirelli organizza per venerdì 4 marzo alle ore 18 e 30 “Back to Bicocca. Pirelli e i luoghi dell’industria”, uno spettacolo interattivo online per tutte le età, realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Dramatrà. Nel corso dell’evento, attraverso prove e giochi, i partecipanti potranno conoscere la lunga storia del quartiere Bicocca a Milano e scoprire edifici antichi e moderni che nel corso del tempo hanno cambiato profondamente la loro funzione, simboli della trasformazione che l’area ha conosciuto nel corso di due secoli. Pirelli è presente in questa zona sin dal 1907 e ancora oggi ha qui il suo Headquarters, con il Centro mondiale di Ricerca e Sviluppo e la Fondazione Pirelli, che ospita l’Archivio Storico del Gruppo.
Un viaggio tra passato e presente per scoprire la città di Milano, attraverso il racconto di una ragazza alla ricerca della storia della sua famiglia, che si intreccia con quella di Pirelli. La protagonista si troverà davanti a una sfida da risolvere attraverso l’aiuto dei partecipanti, che dovranno cimentarsi in prove di abilità e di ingegno.
Per iscriversi è necessario compilare il form a questo link. La prenotazione all’evento è obbligatoria. Le iscrizioni si chiuderanno martedì 1 marzo 2022. L’incontro, della durata di circa 75 minuti, si terrà in diretta sulla piattaforma Microsoft Teams.
Tutte le informazioni dettagliate per la partecipazione agli eventi online saranno comunicate nella e-mail di conferma della prenotazione.


Fondazione Pirelli rinnova la sua partecipazione per il sesto anno consecutivo a MuseoCity, la manifestazione promossa dal Comune di Milano che dal 4 al 6 marzo 2022 coinvolgerà istituzioni e musei della città e anche alcune realtà fuori dai confini milanesi.
Fondazione Pirelli organizza per venerdì 4 marzo alle ore 18 e 30 “Back to Bicocca. Pirelli e i luoghi dell’industria”, uno spettacolo interattivo online per tutte le età, realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Dramatrà. Nel corso dell’evento, attraverso prove e giochi, i partecipanti potranno conoscere la lunga storia del quartiere Bicocca a Milano e scoprire edifici antichi e moderni che nel corso del tempo hanno cambiato profondamente la loro funzione, simboli della trasformazione che l’area ha conosciuto nel corso di due secoli. Pirelli è presente in questa zona sin dal 1907 e ancora oggi ha qui il suo Headquarters, con il Centro mondiale di Ricerca e Sviluppo e la Fondazione Pirelli, che ospita l’Archivio Storico del Gruppo.
Un viaggio tra passato e presente per scoprire la città di Milano, attraverso il racconto di una ragazza alla ricerca della storia della sua famiglia, che si intreccia con quella di Pirelli. La protagonista si troverà davanti a una sfida da risolvere attraverso l’aiuto dei partecipanti, che dovranno cimentarsi in prove di abilità e di ingegno.
Per iscriversi è necessario compilare il form a questo link. La prenotazione all’evento è obbligatoria. Le iscrizioni si chiuderanno martedì 1 marzo 2022. L’incontro, della durata di circa 75 minuti, si terrà in diretta sulla piattaforma Microsoft Teams.
Tutte le informazioni dettagliate per la partecipazione agli eventi online saranno comunicate nella e-mail di conferma della prenotazione.