La Fondazione Pirelli sostiene Idee Italiane
Indagare la situazione culturale del paese, la sua creatività e la sua capacità d’innovazione, dando vita ad un Osservatorio permanente, sono gli obiettivi del convegno Idee Italiane, promosso dalla Fondazione per l’Istituto Italiano di Scienze Umane e dalla Fondazione Corriere della Sera, con il sostegno della Fondazione Cariplo e della Fondazione Pirelli.
Un appuntamento destinato a diventare annuale, che il 15 e il 16 ottobre a Milano, presso l’auditorium Pirelli HQ, vedrà personalità della cultura e della scienza confrontarsi sulle prospettive e sui problemi della cultura in Italia. Per la prima edizione del convegno Idee Italiane il focus sarà l’architettura.
Dopo i saluti di Letizia Moratti, Marco Tronchetti Provera e Giuseppe Guzzetti, e l’introduzione di Gae Aulenti, Aldo Schiavone e Piergaetano Marchetti, interveranno tra gli altri Guido Martinotti, Stefano Rodotà, Pupi Avati, Gianrico Carofiglio, Marc Fumaroli e Vittorio Gregotti. Chiuderà l’incontro Umberto Eco.
Indagare la situazione culturale del paese, la sua creatività e la sua capacità d’innovazione, dando vita ad un Osservatorio permanente, sono gli obiettivi del convegno Idee Italiane, promosso dalla Fondazione per l’Istituto Italiano di Scienze Umane e dalla Fondazione Corriere della Sera, con il sostegno della Fondazione Cariplo e della Fondazione Pirelli.
Un appuntamento destinato a diventare annuale, che il 15 e il 16 ottobre a Milano, presso l’auditorium Pirelli HQ, vedrà personalità della cultura e della scienza confrontarsi sulle prospettive e sui problemi della cultura in Italia. Per la prima edizione del convegno Idee Italiane il focus sarà l’architettura.
Dopo i saluti di Letizia Moratti, Marco Tronchetti Provera e Giuseppe Guzzetti, e l’introduzione di Gae Aulenti, Aldo Schiavone e Piergaetano Marchetti, interveranno tra gli altri Guido Martinotti, Stefano Rodotà, Pupi Avati, Gianrico Carofiglio, Marc Fumaroli e Vittorio Gregotti. Chiuderà l’incontro Umberto Eco.