Fare industria vuol dire fare cultura, realizzando sintesi originali tra valore e valori, redditività e socialità
Titolo originale | "Comunicazione del 25 giugno 1920" |
Numero di inventario | 1220 |
Tipologia | Comunicazione interna |
Cronologia | 25 giugno 1920 |
Responsabilità | Pirelli, Alberto autore |
Ambiti e contenuto | Comunicazione del 25 giugno 1920 per il Direttore Centrale Gomma, il Direttore Centrale conduttori, il Capo servizi amministrativi, il Capo del Personale e l'Ufficio Ispezione, contenente l'autorizzazione a concedere permessi individuali al personale per la partecipazione ai funerali del Brigadiere Ugolini |
Note | Titolo attribuito nel Registro documenti storici: "Fotocopia comunicazione della Gerenza agli impiegati in risposta alla loro domanda di partecipare ai funerali del Brigadiere Ugolini" |
La Fondazione Pirelli nasce nel 2008 per volontà del Gruppo e della famiglia Pirelli per salvaguardare e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale, storico e contemporaneo dell'azienda e promuoverne la cultura d'impresa. La Fondazione Pirelli ha sede presso il "Fabbricato 134", palazzina storica dell'area Pirelli, completamente ristrutturata. All'interno oltre agli uffici, trovano spazio i locali dedicati all'Archivio Storico Pirelli, una sala consultazione e un open space pensato per l'organizzazione di iniziative e incontri rivolti al pubblico.