XIV Festival delle Scienze: Pirelli, la passione per la gomma
Nell’aprile del 2019 Pirelli ha partecipato – presso l’Auditorium della Musica di Roma – alla XIV edizione del National Geographic Festival delle Scienze. La presenza della “P lunga” nell’ambito di questa manifestazione storicamente dedicata a tutto quanto è “innovazione” si è tradotta nella mostra “Pirelli, la passione per la gomma. Una lunga storia di impegno e innovazione” curata dalla Fondazione Pirelli e proposta all’interno della sezione del Festival dedicata a “Inside Invention. Dentro la creatività italiana”.
L’evoluzione del pneumatico, dunque, dai primi brevetti di fine Ottocento fino ai cyberpneumatici di oggi: una storia via via costruita su invenzioni fondamentali come furono quelle del Cinturato negli anni Cinquanta o i ribassati negli anni Settanta.
Tra le migliaia di visitatori della mostra, gli studenti – di diverso ordine e grado – hanno rappresentato il target di pubblico principale: circa 18.000 giovani che forse per la prima volta hanno potuto vedere “dal vivo” il contenuto tecnologico di un oggetto per molti ancora misterioso come il pneumatico attraverso sezioni di coperture esposte assieme a brevetti, cataloghi, manifesti pubblicitari e fotografie provenienti dall’Archivio Storico Pirelli.
