Il nostro Bach: la fabbrica tra musica e scienza
La musica ritorna nei luoghi del lavoro
Oltre trecento i ragazzi presenti -giovedì 21 novembre 2019- nell’Auditorium Pirelli Headquarters per partecipare all’evento “Il nostro Bach. La fabbrica tra musica e scienza”: ingegneri e musicisti assieme sul palco per raccontare agli studenti delle scuole medie e superiori quel legame forte e invisibile che unisce la magia delle note ai numeri della matematica. Il violino del maestro Salvatore Accardo a fare da guida al percorso, partendo da Bach -che più di tutti ha espresso il rapporto tra musica e matematica- per arrivare alla perfezione del movimento dei robot in fabbrica. Una sequenza come una sinfonia, tra il sistema di segni su un pentagramma e l’algoritmo dell’industria 4.0.
Video gallery