Fondazione Pirelli a MuseoCity 2021
Pirelli: storia di un’impresa nella sua città
Anche quest’anno Fondazione Pirelli partecipa a Museocity, la manifestazione promossa dal Comune di Milano che dal 2 al 7 marzo 2021 coinvolgerà oltre 90 musei. “I Musei curano la città” è il tema di questa edizione che sarà sviluppato con due iniziative per raccontare, attraverso percorsi virtuali e grazie ai materiali dell’Archivio Storico, lo stretto legame che unisce Pirelli alla città di Milano.
Tra le vie di Milano,
antiche ville, fabbriche e grattacieli
Itinerario virtuale online per bambini 8-11 anni
Sabato 6 marzo 2021 ore 14.30
Un percorso interattivo virtuale attraverso le strade di Milano per conoscere alcuni dei principali luoghi legati alla storia di Pirelli. Grazie a indovinelli, illustrazioni, fotografie e filmati di ieri e di oggi i bambini potranno creare una personale mappa che li porterà a scoprire i segreti del grattacielo Pirelli, e del nuovo Headquarters dell’azienda dove ha sede anche la Bicocca degli Arcimboldi, antichissima villa che dà il nome a un intero quartiere.
Durata dell’iniziativa: 50 minuti
L’impresa costruisce la città:
le architetture dell’industria a Milano
Tour virtuale online
Sabato 6 marzo 2021 ore 15.30
Un viaggio virtuale alla scoperta dei luoghi simbolo della storia di Pirelli a Milano, dal primo stabilimento in via Ponte Seveso al quartiere Bicocca, paradigma della trasformazione delle architetture industriali, da fabbrica di prodotti a fabbrica di idee e conoscenza. Ripercorreremo attraverso documenti inediti, filmati di repertorio, progetti, illustrazioni e fotografie originali conservate nel nostro Archivio Storico il legame tra l’azienda e la città di Milano.
Durata dell’iniziativa: 50 minuti
Per entrambi gli eventi la prenotazione è obbligatoria. Per iscriversi inviare un’e-mail all’indirizzo visite@fondazionepirelli.org
Tutte le informazioni dettagliate per la partecipazione agli eventi online saranno comunicate nella e-mail di conferma della prenotazione.
Le iscrizioni si chiuderanno martedì 2 marzo 2021
Sempre nell’ambito di MuseoCity 2021 Fondazione Pirelli, partecipa a Museo Segreto 2021, l’iniziativa volta a valorizzare opere meno conosciute dei musei e degli archivi della città.
Per evidenziare il contributo positivo che gli artisti e le diverse istituzioni hanno offerto alla comunità, Fondazione Pirelli propone la riscoperta delle fotografie del Museo Storico delle Industrie Pirelli, aperto nel 1922 nell’Headquarters dell’azienda a Milano Bicocca e rimasto attivo fino al secondo conflitto mondiale, uno dei primi esempi in città di museo storico aziendale.
Per vedere le immagini e conoscere la storia di questo museo clicca qui.


Anche quest’anno Fondazione Pirelli partecipa a Museocity, la manifestazione promossa dal Comune di Milano che dal 2 al 7 marzo 2021 coinvolgerà oltre 90 musei. “I Musei curano la città” è il tema di questa edizione che sarà sviluppato con due iniziative per raccontare, attraverso percorsi virtuali e grazie ai materiali dell’Archivio Storico, lo stretto legame che unisce Pirelli alla città di Milano.
Tra le vie di Milano,
antiche ville, fabbriche e grattacieli
Itinerario virtuale online per bambini 8-11 anni
Sabato 6 marzo 2021 ore 14.30
Un percorso interattivo virtuale attraverso le strade di Milano per conoscere alcuni dei principali luoghi legati alla storia di Pirelli. Grazie a indovinelli, illustrazioni, fotografie e filmati di ieri e di oggi i bambini potranno creare una personale mappa che li porterà a scoprire i segreti del grattacielo Pirelli, e del nuovo Headquarters dell’azienda dove ha sede anche la Bicocca degli Arcimboldi, antichissima villa che dà il nome a un intero quartiere.
Durata dell’iniziativa: 50 minuti
L’impresa costruisce la città:
le architetture dell’industria a Milano
Tour virtuale online
Sabato 6 marzo 2021 ore 15.30
Un viaggio virtuale alla scoperta dei luoghi simbolo della storia di Pirelli a Milano, dal primo stabilimento in via Ponte Seveso al quartiere Bicocca, paradigma della trasformazione delle architetture industriali, da fabbrica di prodotti a fabbrica di idee e conoscenza. Ripercorreremo attraverso documenti inediti, filmati di repertorio, progetti, illustrazioni e fotografie originali conservate nel nostro Archivio Storico il legame tra l’azienda e la città di Milano.
Durata dell’iniziativa: 50 minuti
Per entrambi gli eventi la prenotazione è obbligatoria. Per iscriversi inviare un’e-mail all’indirizzo visite@fondazionepirelli.org
Tutte le informazioni dettagliate per la partecipazione agli eventi online saranno comunicate nella e-mail di conferma della prenotazione.
Le iscrizioni si chiuderanno martedì 2 marzo 2021
Sempre nell’ambito di MuseoCity 2021 Fondazione Pirelli, partecipa a Museo Segreto 2021, l’iniziativa volta a valorizzare opere meno conosciute dei musei e degli archivi della città.
Per evidenziare il contributo positivo che gli artisti e le diverse istituzioni hanno offerto alla comunità, Fondazione Pirelli propone la riscoperta delle fotografie del Museo Storico delle Industrie Pirelli, aperto nel 1922 nell’Headquarters dell’azienda a Milano Bicocca e rimasto attivo fino al secondo conflitto mondiale, uno dei primi esempi in città di museo storico aziendale.
Per vedere le immagini e conoscere la storia di questo museo clicca qui.