Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli..

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org
Cultura d’impresa

di Antonio Calabrò

«Fare impresa vuol dire costruire una cultura politecnica green e blue, con sintesi originali tra sostenibilità e innovazione»
Dicembre-2020/
Guardare Milano oltre le mille luci di Natale e governare crisi, povertà e innovazione
Milano è le mille luci di Natale, in Montenapoleone e nelle strade affollate del quadrilatero della moda e dello shopping. Milano è la lunga coda di donne e uomini che ...
Leggi Guardare Milano oltre le mille luci di Natale e governare crisi, povertà e innovazione
L’impegno contro la violenza sulle donne si lega a quello sul superamento del gender...
Le donne. E il lavoro, la libertà, la sicurezza. Per provare a ragionare con una certa lucidità sui punti di crisi e le prospettive di migliori equilibri,  proprio nei giorni ...
Leggi L’impegno contro la violenza sulle donne si lega a quello sul superamento del gender...
Addio casalinga di Voghera, nuovo spazio alle donne nell’Italia della crisi e delle possibilità...
C’era una volta la casalinga di Voghera, icona dell’immaginario sociologico tra gli anni Sessanta e Ottanta. Dotata di buon senso, qualità positiva, ben diversa dal senso comune che ha il ...
Leggi Addio casalinga di Voghera, nuovo spazio alle donne nell’Italia della crisi e delle possibilità...
Un premio ai migliori libri per bambini, per costruire la nuova grammatica della fantasia
“Non ho mai smesso di leggere, leggere, leggere; ogni libro che leggevo era una forma dell’infinito, che inseguivo, e inseguivo, e fallivo continuamente nell’inseguire”. Sono parole di Pietro Citati, utili ...
Leggi Un premio ai migliori libri per bambini, per costruire la nuova grammatica della fantasia
Il doppio volto dell’Italia: è malinconica, ma soprattutto vitale per il boom dell’industria
Un’Italia malinconica. Ma anche vitalista, energica, capace di orgogliosi scatti in avanti dell’economia. In disagio e in declino, a cominciare da quello demografico, troppi anziani in difficoltà, pochi giovani energici. ...
Leggi Il doppio volto dell’Italia: è malinconica, ma soprattutto vitale per il boom dell’industria
Sicurezza, le scelte delle imprese: un fondo strategico Ue per energia e materie prime...
Essere Europa, nonostante tutto. Nonostante l’irruzione, anche sulla scena europea, degli interessi e dei miopi egoismi nazionali e delle tensioni populiste e sovraniste, che possono frantumare il percorso politico democratico ...
Leggi Sicurezza, le scelte delle imprese: un fondo strategico Ue per energia e materie prime...
Riforme da completare e limiti da superare dopo il riconoscimento di “The Economist”
L’Italietta. Pizza, mafia e mandolino. Mangiaspaghetti. Cicale. Malati d’Europa. Gli stereotipi, per il momento, vanno nel cestino. L’Italia, infatti, è diventata “il Paese dell’anno” sulle pagine di “The Economist”, il ...
Leggi Riforme da completare e limiti da superare dopo il riconoscimento di “The Economist”
Un nuovo premio per i libri per ragazzi, perché leggere diverte e migliora la...
Per parlare, ancora una volta, del piacere e dell’importanza della lettura si può ricordare una frase famosa di Umberto Eco: “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola ...
Leggi Un nuovo premio per i libri per ragazzi, perché leggere diverte e migliora la...
La risposta alla “società irrazionale” è ricostruire fiducia e bloccare il degrado
“Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce”. Vale la pena riprendere in mano i “Pensieri” di Blaise Pascal, per riflettere sul senso profondo delle opinioni di ...
Leggi La risposta alla “società irrazionale” è ricostruire fiducia e bloccare il degrado
Bellezza e competitività: ecco l’alleanza tra metropoli, città di provincia e borghi per lo...
Lo sviluppo sostenibile. E la competitività. Le nuove esigenze dell’economia, nel contesto radicalmente mutato da pandemia e recessione. E le opportunità che si aprono per l’Italia, paese ricco di imprese ...
Leggi Bellezza e competitività: ecco l’alleanza tra metropoli, città di provincia e borghi per lo...
I sessant’anni del Grattacielo Pirelli, simbolo della “città che sale”: un racconto attuale tra...
L’uomo cammina con il passo lento e un po’ stanco di chi viene da un lungo viaggio. Attraversa i binari del tram accanto alla Stazione Centrale, proprio davanti al Grattacielo ...
Leggi I sessant’anni del Grattacielo Pirelli, simbolo della “città che sale”: un racconto attuale tra...
Le troppe cose che gli italiani non si dicono e il bisogno d’una nuova...
“L’Italia come una ruota quadrata che non gira e avanza a fatica”, sentenzia il Censis, ancora una volta abile creatore di immagini suggestive, nel rapporto annuale presentato venerdì 4 dicembre. ...
Leggi Le troppe cose che gli italiani non si dicono e il bisogno d’una nuova...
La Milano della cultura vale 16 miliardi e rafforza il record di qualità della...
Cultura, 16 miliardi è il valore aggiunto del sistema produttivo culturale e creativo di Milano, il 10% del valore nazionale. Con il peso dei 204mila posti di lavoro del settore. ...
Leggi La Milano della cultura vale 16 miliardi e rafforza il record di qualità della...
“Green new deal” e sostenibilità sociale nell’impegno comune delle imprese italiane, tedesche e francesi
Le imprese dei maggiori paesi industriali europei ancora una volta scelgono bene per il futuro: un’Europa più forte, coesa, competitiva. E soprattutto sostenibile. Lo sostiene un importante documento firmato giovedì ...
Leggi “Green new deal” e sostenibilità sociale nell’impegno comune delle imprese italiane, tedesche e francesi
Il nuovo campus Bocconi e le università milanesi: formazione come spirito critico e responsabilità
Elogio della conoscenza. E di una buona formazione “che deve suscitare spirito critico e senso di responsabilità, i veri antidoti a odio e pregiudizi”. Le parole del presidente della Repubblica ...
Leggi Il nuovo campus Bocconi e le università milanesi: formazione come spirito critico e responsabilità
CIAO, COME POSSO AIUTARTI?